La Carta Nazionale delle Ludoteche Italiane è il primo documento condiviso realizzato in Italia che definisce finalità, caratteristiche e indicatori di qualità della Ludoteca, intesa come servizio pubblico per il Gioco.
Alla sua redazione ha lavorato, nel periodo giugno-febbraio 2011, un gruppo di circa trenta persone, il Tavolo Nazionale delle Ludoteche, composto da operatori che, a vari livelli e all'interno di Amministrazioni pubbliche e del Privato sociale, si occupano del Gioco come risorsa educativa e culturale.
La realizzazione e la stampa della Carta Nazionale delle Ludotche Italiane è stata curata da Ali per Giocare con il contributo di:
- Ludoteca Comunale di Fiorano Modenese (MO)
- Ludoteca Comunale di Nonantola (MO)
- Castello dei Ragazzi di Carpi (MO)
- Comune di Modena
- PLAY: Festival del Gioco
- Associazione GiocOvunque di Firenze
- Associazione Alipes di Pisa
- Il Progetto Cooperativa Sociale di Pontedera (PI)
- Arci - Comitato di Pisa
con il patrocinio di: